A San Miniato l’azienda chiude per la festa di fine Ramadan

"Ci sembrava giusto - spiegano i titolari - riteniamo che sulla qualità anche l’ambiente di lavoro e un buon clima sia fondamentale"

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/479570067729093

Quella dell'imprenditore è una legittima scelta di un privato cittadino. Ma nulla c'entra con le festività previste da uno Stato. Bisogna essere dei cretini per non riconoscere che tutta la storia del nostro stato è intrisa dei valori del cristianesimo. I principi del nostro diritto civile e penale, la nostra letteratura, il nostro smisurato patrimonio artistico, le nostre abitudini e consuetudini, e perfino la nostra cucina. Bisogna sempre avere enorme rispetto per tutti i credo religiosi ma questo non vuol dire rinunciare alla propria identità. Dà fastidio ed è profondamente triste che tematiche così delicate vengano utilizzate per il solo fatto di attaccare il governo di turno, perdendo del tutto il senso di unità che dovrebbe essere sempre presente in una nazione. Mi chiedo se il Ramadan sia stato creato in questi ultimi due anni o se invece sia sempre esistito.... E mi chiedo a questo punto perché dovremo festeggiare la fine del Ramadan e non la Pasqua ebraica...


Renato Arnorese in pratica hai detto il nulla Poiché hai dimostrato la tua ignoranza nel campo
Gli accordi tra Stato italiano e mondo islamico esistono già dall’inizio del 2000 e nel 2017 e’ stato firmato un documento importantissimo che definisce i rapporti tra le comunità islamiche e lo Stato Italiano
Se invece di blaterare e spargere inutile odio vi informaste fareste miglior figura
Per quanto riguarda le donne nel recinto solo un razzista come Rampelli ed un suo seguace come dimostri essere tu potevano blaterare a tal proposito senza informarsi
Da sempre uomini e donne nelle moschee pregano separati ( come per secoli i cristiani e come fanno gli ebrei ortodossi e in generale gli ebrei davanti al muro del pianto ) e la separazione essendo temporanea visto che viene dato loro per il culto semplicemente la piazza ( in questo caso Piazza dei Mirti ) viene effettuata da decenni con una rete che non crea un recinto ma solo una separazione
Ovviamente il razzista di FdI se ne accorge solo adesso
Buona serata


Stefano Di Giacomo senta veda di fare meno lo spiritoso che qui non sta a casa sua…. Le ripeto quel che penso con parole povere: in Italia gli islamici possono professare la loro religione ma siccome le loro feste non sono riconosciute dalla legge e non fanno parte della nostra cultura non è giusto chiudere ad esempio le scuole per una minoranza di studenti islamici. Stanno a casa e pregano e gli altri fanno lezione. Inoltre non esiste reciprocità tra noi e i Paesi musulmani su questi temi. Pertanto se lei va ad esempio in Arabia Saudita e vuole pregare per strada secondo la religione cattolica l prendono e sbattono direttamente in galera. Infine in merito alla integrazione a tutti i costi e’ chi viene ospitato qui che deve integrarsi con la nostra cultura e non il contrario. Vada a farsi un giro in certe zone di Bruxelles o di Parigi e vedrà come la maggioranza degli islamici intende l’integrazione. I belgi sono dovuti andare altrove!! Poi come ho scritto nel caso della azienda Toscana se decide di chiudere e paga gli operai italiani e stranieri meglio per loro! Capito caro sinistrato capace solo di insultare? Rosichi in pace. Amen. Mi saluti Allah.


se nel duemila ci avessero detto che 20anni dopo invece che una religione sola ce ne avevamo due, non ci avremmo creduto, perchè negli anni settanta la gente si sposava al Comune non battezzava i propri figli quindi tutto faceva pensare che la religione cristiana passasse in secondo piano, anche perchè era quella diventata più malleabile visto che il Clero si era ammorbidito....Ora invece addirittura c'è l'islamica in questo nostro Paese del terzo mondo e ringrazio i nostri governanti e tutti quelli che hanno mangiato in quel piatto che ci hanno voluto così bene a noi italiani ...i nostri posteri vi ringraziano anticipatamente...


Marcello Penna Un imprenditore nella sua azienda è libero di fare quello che ritiene più opportuno per mantenere , sul posto di lavoro,un clima sereno e disteso ,ne giova la produzione .Chi non comprende questa semplice regola non sa fare l'imprenditore.Lei forse non si rende conto che l'Italia è alla deriva da un bel po,siamo un paese di vecchi;le nascite sono in continuo calo,i giovani per non essere sfruttati scappano a lavorare all'estero e con loro molte eccellenze in tutte le attività, i nostri gioielli di famiglia sono stati svenduti alle multinazionali,non abbiamo più manodopera qualificata perché formare un operaio costa troppo all'azienda e allora si ricorre ai contratti a tempo così si risparmiano i contributi o si assumono irregolari pagati quattro soldi.Questa è la deriva pericolosa che nessuna politica ne di sx ne di dx ha mai cercato di arginare.


Maria Angela Carraro ....qua la volevo....avendo tanti amici nelle forze dell’ordine quello che raccontano si dovrebbe sapere....quando vengono minacciati se intervengono in qualche situazione....e riguardo il maiale lo sa che più di una volta chiamano in caserma per fare intervenire la volante perché il vicino sotto di loro fa il barbecue con il maiale?????pura verità!!!!!!a me se l’azienda chiude Non me ne può fregare di meno MA se cominciamo a chiudere le scuole per il ramadan siamo alla frutta!!!!!!!i diritti tutti loro e poi a Natale incomincia il rompimento di cog.... su presepe,albero di Natale,crocefisso?????venga solo una settimana qui in zona e poi parliamo di integrazione!!!!!!!!


Ruggiero Marco Spallone
No...
Perché l'autrice del commento iniziale, usa, come soggetto, il Paese, quindi mi premeva ricordarle questo.
Se ci sono difficoltà nella comprensione del testo, è un problema tuo, non mio!
Il resto viene dopo e non ha nulla a che fare con quello che vuole fare l'azienda!
Per me possono anche chiudere e andarsene nei paesi arabi, così è tutto più semplice e meno chiacchierato!
Ma prendendo ste iniziative, che toccano questi temi molto delicati, così facili da scatenare maree di commenti, ciò rende molto più fluida la situazione contingente, ergo, si sta cercando visibilità!
E questa è!


Come ci vedeva ben lontano Oriana Fallaci!!!!!!!tutti buonisti....tutti per i diritti.....ma fa parte dei diritti anche non fare un caxxo tutto il giorno e girare con Suv e macchinoni che neanche i professionisti italiani possono permettersi??....fa parte dei diritti anche spacciare indifferentemente in mezzo Alle persone senza remore?.....fa parte dei diritti avere tuoi bonus del mondo quando gli italiani devono elemosinare??....fa parte dei diritti pisciare in giro per il paese oppure sputare??.....TUTTO quello che dico NON sono luoghi comuni ma storia di vita vissuta in provincia di Bergamo e voglio Premettere che sono sempre stata educata al rispetto di Tutti e che la mia famiglia ha sempre aperto la porta a Tutti aiutandoli sempre......MA con il tempo purtroppo la realtà che vedo a me ha fatto cambiare idea.....ci sarà un perché!!!!!!!


Venanzo Bisogni Guardi , io ho lavorato per molti anni nelle scuole, MAI nessun genitore musulmano ha detto nulla sul Natale. I bambini hanno fatto festa con gli altri senza alcun problema , gli unici religiosi più rigidi li ho trovati tra i Testimoni di Geova che non consentivano ai loro bambini di partecipare nemmeno ai compleanni dei compagni e durante alcune feste che loro non festeggiano, non portavano i bambini a scuola ma sempre senza imporre nulla agli altri . Basta avere rispetto reciproco e ognuno può professare ciò in cui crede, questo è sempre successo nelle scuole dove ho insegnato, con la buona pace di tutti


10ºRuggiero Marco Spallone
Guagliò ma tu sei un altro che legge e non capisce un cazzo di quello che ha letto?
"L'azientahhh privatahhhh" può fare quel cazzo che vuole (poi dovrebbe dar conto ai sindacati, qualora ce ne fossero ancora di funzionanti e ai lavoratori stessi) ma ti sfugge qualche dettaglio, nei miei interventi, che evidentemente non avrai notato, perché eri troppo preso a giudicare la mia faccia, dimenticandoti di vedere meglio la tua!
Oltretutto, impara a relazionarti, con le persone che non la pensano come te invece di andare sul personale!
E mo' trumo', lìv't ra 'nnanz au cazz, ca già m'hai abbuttàt i cugliùn!