Scappano senza pagare il pranzo di Pasquetta all’agriturismo di Magenta, poi si pentono: 400 euro e una lettera di scuse per il ristoratore

Non è un finale del tutto lieto

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/478719257814174

Gabriella Evangelisti Leggo quasi tutti i giornali on line. Nessuno è così avido come Repubblica.
Apri la pagina e c'è una pubblicità che occupa tutto l'articolo, e dura un minuto.
Scorri e ci sono pubblicità che coprono parte dell'articolo e cosi per tutto il quotidiano. E' molto difficile leggere repubblica on line.
Io leggo gli articoli di politica e notizie importanti, tipo le guerre e la questione Israele- Palestina.
Mi informo meglio su altri quotidiani on line.
Repubblica prende già tantissimi soldi dalla pubblicità che mi OBBLIGA a guardare (ma che io non guardo perché, aspetto semplicemente che finisca il minuto) però ne vuole sempre di più.
Un altro quotidiano on line che si comporta come Repubblica è la Stampa, ma sono due quotidiani dello stesso gruppo GEDI.
Conclusione: non lavorano gratis, si pagano attraverso la pubblicità che è davvero tanto a quasi obbligata.
Ci sono quotidiani on line che hanno pubblicità in piccoli riquadri e non ti obbligano a guardarla. E vivono bene.