Il Ponte sullo Stretto ha già il suo ecomostro, sulle coste calabresi la maxi opera abbandonata 15 anni fa

A Villa San Giovanni lo chiamano il sarcofago. Passa in mezzo alle case, si arrampica verso la montagna e non serve a niente

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/478813207804779

Assurdo : in tutto il mondo costruiscono ponti , nel Bosforo ne hanno costruito tre, e da noi C'è una guerra per farne uno.nello stretto di Messina con argomenti come: non si può fare: ,zona sismica ,danneggia flora e fauna ,C'è l'uccello.migratore che nidifica che non saprà dove andare ..Riparate le strade! e se qualcuno dice lo habbiamo fatto e inoltre ne dobbiamo fare nuove.per collegarle al ponte, proteste perché le debbono fare altrove ..etc..Partiti che pensano di prendere voti tra i no ponte che poi sono a Messina principalmente quelli che dovranno cedere la casa ( ovviamente risarciti )perché ci sarà il ponte ..a parte poi certi ambientalisti che ci vorrebbero ruspanti. con la pelle del Homo Erectus tipo.eta' della pietra e che non vogliono opere pubbliche di grande impatto che non sempre hanno.la pudicizia del..solo.no ma generalmente si vestono.da benaltristi ....Siamo.un Paese incredibile..e visti da Londra,Tokio Berlino, Parigi,New York e anche Mosca magari sembriamo.un Paese di idioti..


Francesco Rinaldi cioè vuoi dire che questo confuso personaggio che oggi vuole realizzare quest'opera non è lo stessa che sollecitava il Vesuvio e l'etna a far pulizia da quelle parti?
È sempre quello che che aveva l'ambizioso progetto di erigere un muro di filo spinato sul Po e quello stesso che tacciava di essere colluso con organizzazione mafiosa i politici eletti da Cremona in giù?
È sempre colui che urlava sul prato di Pontida che tutti gli abitanti al di sotto del 45 parallelo erano ladri di risorse pubbliche pagate dal norf solo perché erano cittadini del sud? Tanto bastava allora e oggi vi rimbambisce col ponte che porterà l'Italia dal nulla calabro verso il nulla siculo.
Strade impraticabili, Ferrovie a un binario, autostrada che viene giù.
Nel frattempo hanno inventato gli aerei che trasportano persone e merci in brevissimo tempo.
Memoria corta ehh?
Da voi il dott Alzheimer vi corre in strada.


Mirco Distaso in realtà il governo Monti nel 2013, quando rinunciò definitivamente all’opera, pose in liquidazione la Stretto di Messina Spa e stanziò nella legge di stabilità una somma di 300 milioni di euro per regolare i rapporti contrattuali in capo alla società.
Fu il contraente generale che si era aggiudicato la progettazione e la realizzazione dell’opera, Eurolink Scpa e il project management consultant, Parsons transportation group inc, che hanno chiamato in causa la Stretto di Messina Spa, il ministero delle Infrastrutture e la presidenza del Consiglio dei ministri dinanzi al Tribunale civile di Roma, reclamando la corresponsione delle ‘penali’ e innestando un contenzioso giudiziario che ha bloccato la liquidazione.


Il ponte è un opera dannosa e stravolgerà l'intero sistema ambientale, oltre al fatto che non è fattibile, ci ritroveremo una devastazione e un cantierizzazione permanente (perchè il ponte non è fattibile fatevene una ragione), i treni non potranno viaggiare, le navi di una certa altezza non potranno passare, tutto ciò per l'ignoranza della gente che ci abita(sicilia/calabria), convinti che tutto ciò porterà ricchezza! Invece porterà solo la distruzione di un ecosistema ad oggi invidiato in tutto il mondo per la sua biodiversità marina e terrestre. L'ignoranza purtroppo ancora al sud Italia è a livelli altissimi e dilaga a macchia d'olio!!Purtroppo! Lo dico da "Terrone" e ne vado fiero!