Vietate le patatine nel collegio cattolico del Varesotto: “Quello spot è blasfemo”. E arriva lo stop dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria

Il preside denuncia la pubblicità offensiva della religione nella quale un prete offre a una suora lo snack al posto dell’ostia

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/477675667918533

Antonio Di Febbo ma io le consiglierei di provare lei uno spot diverso. Io sono cattolico e praticante, a me non dà nessun fastidio. Da che mondo è mondo le suore dove presenti in parrocchia hanno il compito di preparare le particole per la messa. Questa suora si è dimenticata e pur di non far rimanere senza il parroco si aggiustata così. (Non è divertente?) Io credo che la malignità nelle cose la vediamo solo noi, in tutto i sensi. Ci sono molti pseudo credenti che non sanno dov'è la chiesa, ma sono capaci di volere il Santissimo nei locali pubblici di uno stato laico.


Vale Lauri, per carità, però neanche è accettabile che uno stato laico faccia calare la scure della censura, non crede? Al di là del fatto che c'è tanta ipocrisia tra le persone che oggi si scandalazzano per una pubblicità la cui ironia stuzzica la loro suscettibilità di credenti e domani lanciano strali contro l'hijab o gongola segretamente al barcone di disperati disperso in mare. Che ha sostenuto la rivista satirica Charlie Hebdo, nota per la satira dissacrante (e pessima, a mio modesto avviso) quando ha preso di mira la fede islamica perché l'espressione deve essere libera da bavagli. Che ne hanno fatto martiri del libero pensiero perché loro, quella libertà, l'hanno pagata a caro prezzo. Lo stesso libero pensiero che oggi gli stessi negano perché offensivo nei loro confronti di credenti. Delle due l'una, non crede?


Loretta Orsi vero, all' estero, se la tua credenza non ti fa accettare la pratica dell' aborto, ti consigliano di fare un' altra specializzazione, perché se insisti a voler fare il ginecologo, non ti puoi poi rifiutare di farlo, adducendo motivi che sono solo tuoi. Da noi no, non c'è ne è uno che non sia obiettore, tanto che abbiamo beccato una infrazione dall' Europa per negazione dei diritti civili, per cui ne hanno messo uno ad ospedale.....ma secondo me trovalo!!! Però poi gli stessi medici fanno l' aborto nelle cliniche private, dove paghi. Ma lì evidentemente l' aborto è meno aborto, rispetto alle strutture pubbliche!!!!


Simone Ciccioli perdona, ma sei solo noioso, magari superbo, ma noioso.

E detto fra noi ma chi se ne frega se vuoi tapparmi la bocca, lo avevi già scritto nel primo commento lo stesso concetto.

Mi spiace solo, perché deve essere frustrante voler zittire gli altri e non riuscirci, raccontandosi di un intelletto superiore.

Zì, io con me stesso e con Dio sto benissimo, non mi muovo per paura di punizioni e non mi considero superiore al religioso medio.
Sono agnostico nel puro senso del, non sono ateo.

Per usare le tue parole, fossi in te pregherei per non essere trattato da Dio per come sono.


Signor Armandosergio Monti visto che lei dice che gli atei devono portare ridotto a chi è cattolico trova giusto che una persona atea che vive in Italia (il nostro Paese non ha x fortuna una religione di Stato) ha un cancro inoperabile o è tetraplegica o soffre di una terribile forma di depressione dalla quale non riesce a guarire e vuole morire debba farsi trasportare in Svizzera x mettere fine alle proprie tribolazioni perché nella nostra nazione che e laica e non cattolica non esiste la possibilità di ricorrere all'eutanasia in quanto la chiesa fa bello e cattivo tempo???
Ma non si ricorda quanti spot pubblicitari con protagoniste suore frati preti etc. vennero trasmessi in tv prima di questo???
Siamo giunti a un oscurantismo terrificante se fossimo stati così vent'anni fa probabilmente avrebbero boicottato pure una fiction tipo Don Matteo. E nessuna emittente italiana avrebbe mai trasmesso Sister act.


I bigotti, non mi fanno solo schifo per le loro continue ingerenze nella vita politica e sociale di un Paese che dovrebbe essere laico...
...ma, mi chiedo, com'è possibile che persone adulte, ed apparentemente dotate di un po' di cervello, credano a panzane come un dio che manda in Terra un figlio facendolo sfornare da una vergine per farlo soffrire e crocefiggere per noi... che dovremmo andare in chiesa a mangiarlo nelle ostie... o che masturbarsi è peccato, ma se ci si confessa, con due ave Maria ci perdonano anche le violenze...
Ma mille volte più credibili e sane le Amica Chips!
Viva le Amica Chips


Guido Lavorini oh sì sì, e sono davvero triste per il fatto che certi scienziati, per quanto eminenti, debbano sbandierare via talk show il loro ateismo per fare in modo, l’unico che hanno, che il popolo bue conosca il loro nome. Questo è. Per altro, non solo ci sono ancora milioni di professionisti in campo scientifico (medici, biologi e quant’altro) che hanno un approccio religioso basato sul teismo e sono praticanti secondo i costumi del proprio Paese, ma veri capisaldi della scienza stessa, il primo che mi viene in mente Guglielmo Marconi, sono stati profondamente devoti. Inoltre, senza le autorità ecclesiastiche del passato, scienze come farmacia, botanica e zoologia sarebbero indietro di mezzo millennio, mentre la genetica nemmeno esisterebbe.


Waldemar Potoczny sei per caso il solito fascio capace solo di benaltrismo in stile "eallorailPD"? Che cacchio c'entra la sinistra e la destra? Che c'entra Allah? per me tutte le religioni pari sono (una favoletta per bambini mai cresciuti, fonte inesauribile di guai, interessanti solo a livello antropologico). Qua si parla di cattolici indignati. Stai sul pezzo. Parleremo di Allah o Geova quando toccherà a loro. Il punto è (provo a ripeterlo, vediamo se lo capisci a sto giro) che parlano come se fossimo nel 1500 e ogni domenica il 90% degli italiani fossero a messa. In Italia, oggi, i cattolici sono una minoranza. Che fa chiasso e pretende di condizionare la MIA vita come se fossero, appunto, il 90% e non il 20. Se leggi i commenti te ne potrai fare una ragione. Alla maggioranza non frega nulla della patatina. Fa ridere? Bene. Non fa ridere? Male. Irrispettoso? Problemi loro.


Adriana Maura Non ci trovo proprio nulla di offensivo e mi parrebbe anche una sorta di denigrazione del Dio immaginandolo, per esempio, offeso a causa di uno spot. L'ironia, a chiunque o a qualunque cosa si rivolga, è sempre dissacrante e in questo caso il termine dissacrante calza più che mai a pennello. L'ironia è intelligenza, è l'esorcizzare la paura e, teniamoci forte, non è un insulto a credenti, semicredenti o dubbiosi. L'ironia più "corposa" attacca con leggerezza e intelligenza, fatti o persone di una certa rilevanza. Non è insulto, è appunto ironia. C'è una notevole differenza tra ironia e sarcasmo, ma qualcuno forse li confonde. I greci, a cui il termine ironia risale, erano abili in quest'arte. Chi è veramente ironico non è né ignorante né saccente. La cosa che da sempre infastidisce molti è l'alone di tristezza e di autoimposta durezza che avvolge i più integralisti cattolici. Mi piace immaginare Dio, comunque lo si concepisca, occupato in affari ben più onerosi e nei momenti di pausa, intento a ironizzare di noi piccoli umani arrabbiati.


10ºFrancesco Paccagnella niente, non ci arriva nemmeno.
Il processo pubblico fu un processo tenuto dallo Stato, per un crimine.
Ma parole di censura o biasimo da parte della diocesi, dell' arcidiocesi o da sacerdoti vari, non se ne ricordano.
Va bhe, ma la colpa è mia che mi metto a discutere con i fanatico religiosi italiano.
In tutto il mondo si fanno inchieste, si promulgano leggi per risarcire le vittime e i fedeli abbandonano in massa la Chiesa cattolica, mentre in Italia si mette tutto a tacere, il Papa è in TV un giorno si e l'altro pure, ci sono trasmissioni condotte da sacerdoti sulla TV pubblica, ma mai una parola sill' enorme scandalo che scuote la Chiesa
Però EHI, HAN FATOT LA PUBBLICITÀ DELLE PATATINE È BLASFEMOHHHHH!!!!
Per fortuna vi state estinguendo.